Le ragioni per restare

rassegna 2023/2024

TEATRO COLOSSEO BAIANO (Av)

4 spettacoli, 4 week-end, da novembre ad aprile

Sinossi

Cirillo (ex suggeritore) e Pacebbene (ex sacrestano) si sono rifugiati in un appartamento che il bradisismo dei Campi Flegrei ha reso pericolante. Messi a dura prova da un’esistenza che ha lasciato loro soltanto l’amaro sapore della memoria, i due vivono in stato di precarietà crescente che ad ogni sussulto del terreno allarga le crepe dei muri e della loro esistenza rimescolata continuamente da brandelli di ricordi. Minacce, sospetti reciproci, equivoci e travestimenti sono oramai il loro gioco quotidiano, un gioco ricorrente e ripetitivo che riempie il vuoto di una vita inesorabilmente imprigionata in un appartamento-tana-rifugio dal quale non riescono o non vogliono scappare.

Sinossi

Fuoco ‘e lava nasce dal bisogno di raccontare, in musica, perché incapace di farlo diversamente quello che mi porto dentro. Un mix di sorrisi, pianti, gioie, paure, certezze, illusioni. Un racconto maturato negli anni, tenuto nascosto e ben custodito, cullato e coccolato dagli amici di sempre che con un amore irreale ne hanno avuto cura, tenendolo per mano fino a quando hanno ritenuto potesse finalmente muovere i primi passi, mai da solo, loro sempre lì al suo fianco. Una musica che viene da lontano, urlata tra le montagne, eco deciso nelle valli, affidata alle onde del mare, sussurro indecifrabile nei vicoli più antichi, parole riconoscibili tra milioni appese a quei fili che collegano tutti i balconi del mondo. Batte al ritmo di un tamburo antico, balla su corde logorate di una chitarra vissuta, accoglie un voce rotta in gola.
Anno 2084: Autonomie differenziate

Sinossi

La messa in scena è un pretesto comico che fa ridere e fa riflettere sulle differenze fra Nord e Sud, immaginando un orizzonte distopico nel quale, nel 2084, le AUTONOMIE DIFFERENZIATE, appena approvate in Senato, siano a regime. Il testo usa come punto di partenza CASA DI FRONTIERA di Gianfelice Imparato.

Sinossi

Capone & BungtBangt tornano in tour con un live che, come è nel loro stile, unisce energia e contenuti. Sono i fondatori italiani della junk music, o musica ecologica, ed i loro strumenti realizzati con materiali riciclati sono diventati simbolo di creatività a costo zero e di rispetto per l’ambiente. Hanno solcato i più importanti palchi in Italia ed all’estero collaborando con grandi artisti. Daniele Silvestri li ha voluti durante la sua partecipazione a Sanremo 2007; con i Negramaro hanno duettato nei Tour negli stadi San Siro ed Olimpico; Edoardo Bennato gli ha affidato la rilettura di un suo brano nel cd “La Fantastica Storia del Pifferaio Magico”; il sequel “Su di noi…c’era una volta” della hit di Pupo del 1980 “Su di Noi” ha ottenuto successo in Canada e Stati Uniti.

Partner Commerciali