Quando il sogno diventa realtà… boom di iscritti ai nostri corsi di teatro

La cooperativa PROTEATRO nasce dal sogno di 5 folli che nel maggio del 2017 partecipano ad un bando del MIBACT con la ferma convinzione che, pur abitando in un territorio di provincia situato fra Avellino e Napoli, di teatro si possa vivere. Con il teatro si può creare lavoro, divertire, formare bambini ed adulti, fare appassionare quante più persone possibili a quest’arte bellissima che  è il teatro. Non nascevamo dal nulla, ognuno di noi 5 aveva varie esperienze accumulate negli anni, ma l’idea di scommettere e di far iniziare quest’avventura era un po’ per tutti un salto nel buio. Fatto il salto eccoci qua…. già l’anno scorso tenemmo dei corsi per bambini, ragazzi ed adulti e preparammo due spettacoli, Memoria Migrante e L’Intrepida Avventura di Magrolon e Centochiliepassa. Iniziammo i corsi in sordina, ma capimmo subito che andavamo a coprire un vuoto, corsi del genere non se ne erano mai fatti nel nostro territorio e noi andavamo a colmare questa esigenza, questa voglia di cultura che è presente fra gli abitanti del baianese, ma che spesso è taciuta, perché ci si arrende a frasi del tipo “qui non c’è mai niente, non si fa mai niente” … frasi da sempre sentite e risentite, frasi che spesso spingono i nostri giovani alla fuga, a cercare altri luoghi in cui vivere. Lo scorso anno finimmo i corsi per bambini rappresentando “La Tempesta” di Shakespeare con un adattamento del nostro Antonio Lippiello, mentre nei corsi per adulti si rappresentarono testi di Moscato, De Filippo e del nostro Francesco Scotto. Sapevamo di aver lavorato bene e quest’anno ne abbiamo avuto la conferma. I nostri corsi sono pieni di bambini e ragazzi, molti adulti ci guardano con interesse e ci chiedono informazioni per poter partecipare ai corsi.     Sono 5 i corsi che realizziamo quest’anno: il martedì dalle 17 alle 18 ci sono i bambini dai 3 ai 6 anni  seguiti dalle 18.15 alle 19.30 dai bambini dai 7 agli 8 anni tenuti da Jessica Festa e Antonio Lippiello; il mercoledì dalle 16 alle 18,00 ci sono i bambini dai 9 ai 10 anni tenuto da Antonio Lippiello ; il giovedì dalle 20 alle 22,00 si tiene il corso per gli adulti dai 14 anni in poi tenuto da Francesco Scotto. Il venerdì dalle 18 alle 20,00 si tiene il corso per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni tenuto da Alberto Tortora. Le attività della Cooperativa PROTEATRO non si limitano ai corsi:
  • abbiamo in produzione 5 spettacoli, di cui due entro febbraio 2019 debutteranno al teatro Umberto di Nola e di cui daremo notizie prossimamente dalle pagine di questo sito;
  • stiamo realizzando la serie di sketch video dal titolo “L’effetto del teatro sulla gente”;
  • ospitiamo nella nostra sede la rassegna per bambini COME QUANDO FUORI PIOVE realizzata dai ragazzi di PUCK TeaTré;
  • nell’avvicinarsi al natale sono previste nella nostra sede delle serate musicali e la presentazione di un libro.
Siamo convinti che Il seme della nostra passione stia mettendo radice, ma ci piacerebbe che un giorno i nostri spettacoli possano esordire in luogo adatto situato nella nostra zona, la mancanza di una struttura adeguata in tal senso non aiuta, speriamo nelle buona volontà delle Istituzioni. Il nostro sogno continua, speriamo non finisca mai…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *